Categorie
adulti Riabilitazione

Riabilitazione neuropsicologica on-line paziente adulto

Con lo scoppio della pandemia, ho accettato non del tutto convinta una richiesta di intervento di riabilitazione neuropsicologica on-line. L’esperienza si è mostrata, diversamente dalle aspettative, nel complesso estremamente positiva. P è un uomo di 33 anni, con danno anossico da arresto cardiaco e gravissima amnesia globale: la caduta in oblio delle nuove informazioni è pressoché immediata. L’intervento è stato di tipo compensativo, con la strutturazione di un sistema di ausili con telefono e diario, ed una serie di compiti e attività da svolgere quotidianamente in autonomia. Certamente la giovane età del paziente e la familiarità procedurale con i supporti informatici, ha reso l’intervento fattibile ed efficace. Anche quando sarebbe stato possibile incontrarsi, abbiamo deciso di mantenere le sedute on-line, poiché la routine impostata ha mostrato funzionare.

Ambito applicativoRiabilitazione
Età degli utentiAdulti
Contesto degli operatoriStudio privato
Protocolli applicatiCreati ad-hoc
Durata della presa in caricoOltre 3 mesi
Piattaforma utilizzataVideoconferenza generica (es. skype, zoom, teams)
Strumento utilizzato dall’operatoreComputer portatile
Strumento utilizzato dall’utenteComputer portatile
Problemi e criticità riscontrate
Soluzioni ideate
Strumento utilizzato dall’utente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...