Categorie
Età miste Riabilitazione

Riabilitazione in centro di valutazione e riabilitazione in pazienti con età miste

Mi sono occupata di riabilitazione a distanza. Il software che si utilizzava era stato costruito con Matlab e prevedeva la riabilitazione mediante metodo adattivo, dei disturbi neurovisivi, acquisiti in seguito a danno neurologico. L’utente si sottoponeva ad una normale valutazione, quindi l’operatore installava (sul pc portatile dell’utente) il software per fare la riabilitazione, spiegandogli semplici passaggi per farla partire ogni giorno. Sulla base del risultato della valutazione, l’operatore impostava il trattamento che l’utente faceva poi a casa. Il metodo adattivo di ogni seduta degli utenti consentiva loro di affrontare esercizi “ritagliati sulla loro soglia”. Infatti, durante l’ora di esercitazione, il compito era fatto per diventare automaticamente un pò più facile se l’utente generava un certo numero di risposte accurate, e per diventare automaticamente più difficile se generava un certo numero di risposte errate. Ad ogni fine esercitazione dell’utente, un messaggio con alcuni dati sulla sessione stessa arrivavano automaticamente all’operatore, per un adeguato monitoraggio a distanza. L’operatore poteva rendere la soglia di difficoltà del compito più facile o più difficile, a seconda dell’andamento del paziente, senza che quest’ultimo dovesse necessariamente raggiungere l’operatore, ma via software. Credo che sia un metodo molto utile e che ottimizzi moltissimo le risorse per l’attività t-NPS. Molti pazienti non erano in grado di somministrare da soli il trattamento, per quanto semplice fosse stato reso: la comunicazione con il caregiver aveva un enorme importanza in questo.

Ambito applicativoRiabilitazione
Età degli utentiEtà miste
Contesto degli operatoriCentro di valutazione/riabilitazione
Protocolli applicatiCreati ad hoc
Durata della presa in caricoOltre 3 mesi
Piattaforma utilizzataSoftware dedicato per televalutazione o teleriabilitazione
Strumento utilizzato dall’operatoreComputer fisso
Strumento utilizzato dall’utenteComputer portatile
Problemi e criticità riscontrateProblemi tecnici: una operatore dovrebbe essere spesso reperibile per eventuale assistenza anche telefonica, per aiutare la persona a casa in caso di difficoltà.
Soluzioni ideate
Strumento utilizzato dall’utente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...